Sant'Antonio da Padova
statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
Terracotta
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Santuario della B. V. del Pilar
- INDIRIZZO Via Montanara, - 40055 - Castenaso (BO), Castenaso (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera ricorda lo stile del Mazza e si può credere in parte ispirata a quella del Sansovino, conservata in San Petronio di Bologna. La costruzione dell'attuale Santuario fu iniziata nel 1699 e compiuta nel 1745: la decorazione degli altari è sicuramente da collocare entro questo periodo. Gli altari di "S.Filippo Neri e di S.Antonio" sono già citati nel 1812, mentre nel 1826 viene nominato "Un Sant'Antonio di legno". Nel 1973 "Altare di S.Antonio da Padova a destra...S.Antonio di legno grande al naturale". "Statua di S.Antonio da Padova nell'altare laterale destra" nel 1963
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente straniero in Italia
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800014462
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0