ritratto di don Giovanni Silvestri
dipinto
1775 - 1799
Figura a mezzo busto di sacerdote in mozzetta nera. Seduto su un seggiolone con tappezzeria verde, il prelato sta di fronte ad un tavolo, dove è appoggiato un libro chiuso. Il capo è rivolto verso lo spettatore mentre la mano sinistra è aperta in un cenno. Nel fondo, sulla sinstra, è un tendaggio verde scuro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
- LOCALIZZAZIONE Medolla (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto di don Giovanni Silvestri prevosto dal 1740 al 1772. La tela presenta caratteri stilistici analoghi al Ritratto di Pio VII, dipinto sicuramente dopo il 1782. Si tratta dunque, con ogni probabilità, di un ritratto eseguito dopo la morte del prelato. Opera di pittore provinciale di ambito modenese, la cui sigla (S DP C) è segnata nel retro del telaio entro uno scudo ovale sormontato da una croce
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1996
2006
- ISCRIZIONI retro telaio - D. Giov. Silvestri Prev.o da 1740 al 1772. Riedificò la Chiesa dal 1752 al 58. Fu grande Benefattore con legati - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0