San Francesco di Sales

statua, 1760 - 1760

Statua a tutto tondo in stucco scialbato a calce in color avorio. Il santo ha abiti vescovili, piviale su lungo camice, che sostiene con la sinistra. Nella destra impugna il pastorale (di legno dipinto) ed in testa ha la mitra. Entro nicchia delimitata da cornice scantonata, in bassorilievo, con cornice a conchiglie

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Tadolini Petronio (1727/ 1813)
  • LOCALIZZAZIONE Mirandola (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutte le statue che ornano le nicchie post ad ordine sovrapposto nei pilastri tra le cappelle e nel transetto sono lavori del bolognese Petronio tadolini e furono messe in opera nel 1760. Precedentemente chiudevano le nicchie dei quadri raffiguranti santi e dottori della chiesa; se ne conservano sei nel corridoio di accesso all'ex convento. Hanno caratteri della scultura settecentesca bolognese, di contenuta teatralità barocca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800231999
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI sotto la statua - S FRANCESCO DI SALES - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tadolini Petronio (1727/ 1813)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'