attaccapanni - da parete - manifattura modenese (inizio sec. XX)

attaccapanni da parete, ca 1900 - ca 1910

Nella zona centrale due fauni sostengono la barra portaombrelli sopra la quale si trova una mensolina con uno specchio molato. Le molte specchiature fanno parte di un ornato ad intagli vegetali che culmina in un aggettante cornicione sostenuto da mensole a testina umana con un frutto in bocca. Superiormente svetta la cimasa formata da due leoni che affiancano un cimiero da cui pendono festoni d'alloro

  • OGGETTO attaccapanni da parete
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ lucidatura
  • MISURE Profondità: 23
    Altezza: 255
    Larghezza: 242
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Montegibbio
  • INDIRIZZO via per il Castello, 1, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricco intaglio dell'arredamento originariamente creato per l'ingresso principale del castello, richiama motivi decorativi di sapore medievale. L'esecuzione raffinata ed attenta, anche se sovrabbondante, ed il fantasioso accostamento di elementi d'epoca con altri che già risentono del clima novecentesco, datano i mobili all'inizio del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228235
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE