immagine di Santo

scultura, ca 1300 - ca 1399

La figura appena leggibile è situata entro una sorta di nicchia voltata. Il corpo estremamente semplificato è chiuso nel suo profilo che, unitamente al capo circondato da un'aureola, riprende esattamente la forma entro cui è posta. Ai lati della "nicchia" vi sono due forme quadrangolari ottenute con segni scavati. I tratti del volto, appena leggibili, sono anch'essi resi con poche linee

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria
  • MISURE Altezza: 33
    Larghezza: 18
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Montegibbio
  • INDIRIZZO via per il Castello, 1, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine fortemente caricata di significati apotropaici, è purtroppo resa quasi illeggibile dal naturale disgregamento della pietra. Collocato esternamente a lato dell'ingresso alla corte, si trovava inserita nell'imposta dell'antico portale a volta ogivale. Di difficile datazione è comunque probabile che risalga all'epoca medioevale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE