candeliere, serie - manifattura emiliana (metà sec. XVIII)
candeliere
ca 1740 - ca 1760
Le volute angolari racchiudono tre specchiature in cui è inciso un motivo a foglia. il nodso a vaso a doppio rigoglio differenziato ed il balaustro sono solcati da elementi verticali in forma di foglie stilizzate
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
- INDIRIZZO via Farosi, Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Databili sulla metà del sec. XVIII, hanno subito una nuova argentatura che ne ha ispessito notevolmente l'intaglio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800227078
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0