stalli del coro - bottega modenese (prima metà sec. XVIII)

stalli del coro, ca 1700 - 1749

Segue l'andamento rettangolare della parete di fondo. Il coro è formato di legno di noce massiccio, costituito da dieci seggi sui tre lati e tre centrali. I postergali sono divisi da pilastrini con i capitelli corinzi ed hanno sagome scantonate delimitate da cornicetta rilevata. Trabeazione orizzontale a semplice cornice dalla gola rilevata, che si arcua in centina nei tre seggi centrali. Il bancone inginocchiatoio è massiccio, a semplici riquadrature rettangolari lisce, rette nel sedile anteriore da sostegni massicci

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE