decorazione plastica - bottega modenese (prima metà sec. XVIII)

decorazione plastica, ca 1700 - 1749

Le profilature architettoniche dell'interno della chiesa ricevono aggetto da una decorazione in stucco, in basso e alto rilievo, uniformemente scialbata in bianco su fondo grigio. Le cornici hanno sagome a fogliami, in prevalenza a corso orizzontale; tutti i capitelli sono corinzi a grosse foglie d'acanto uniti a festoncelli e rosette. Intorno alle finestre sono incorniciature di foglie a festone e volute arricciate

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE