Eva alla conocchia

rilievo,
Nicolò (cerchia)
notizie 1122-1139

rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Nicolò (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La progettazione della Porta dei Mesi demolita nel 1720, spetta a Nicolò che la pensò certamente in stretta analogia con il portale maggiore della facciata. I grifi sostenevano due colonne con capitelli (uno è nel Museo); nell' architrave e nello strombo c' erano le Storie dell' Antico Testamento, di cui resta Eva filatrice, mentre la lunetta recava una raffigurazione cristologica identificabile forse con il frammento ora nell' atrio. Nell' imbotte erano collocati i Mesi secondo un' ordine non ancora chiarito e la cui definizione culturale desta ancora qualche dubbio. In realtà anche per questo rilievo è stata avanzata l' ipotesi di una sua collocazione non nell' architrave ma in maniera autonoma e probabilmente in connessione con i Mesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolò (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'