episodi del Nuovo Testamento

rilievo, ca 1135 - ca 1135
Nicolò (e Aiuti)
notizie 1122-1139

I rilievi dell' architrave rappresentano le strie del Nuovo Testamento : Visitazione, Natività, Adorazione dei pastori, Adorazione dei Magi, Presentazione al tempio, Fuga in Egitto, Battesimo di Cristo. Nella stromabatura del portale , fra i pilastrini, si trovano alcune figure allegoriche

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra d'Istria/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Nicolò (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attesta l' iscrizione nella lunetta, i rilievi del portale e parte delle figure del protiro, sono opera di Nicolò, figura ancora di difficile individuazione. Secondo Roli, le sculture, che possono considerasi " l' anello di congiunzione tra Wiligelmo e Antelami" , rivelano la complessa cultura del maestro sicuramente a conoscenza degli esiti raggiunti dalla scuola di Tolosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800214810-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolò (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1135 - ca 1135

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'