San Matteo Evangelista
busto
- OGGETTO busto
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ pittura
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ferreri Giuseppe
- LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I tredici busti rappresentanti gli apostoli e Cristo Redentore, furono eseguiti da Alfonso Lombardi presumibilmente nel primo quarto del '500 per la chiesa bolognese di Santa Maria Maddalena. Nel 1771 vennero donati alla cattedrale dal Cardinal Riminaldi che li fece collocare nelle attuali nicchie decorate di stucchi. In qull' occasione viene ricordato un' intervento pittorico di Antonio Ghedini al quale appartiene, quindi, la cromia. Cittadella nel 1873, segnala che il S. Matteo fu completamente rifatto da Giuseppe Ferreri poichè molto danneggiato durante il trasporto da Bologna. E' più probabile, invece, che fu solo restaurato. La patina lucida che copre le sculture è intervento recentissimo, come testimoniano alcune fotografie scattate negli anni '40
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800214910
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0