fonte battesimale - a vasca di Nicolò (attribuito) (prima metà sec. XII)

fonte battesimale a vasca,
Nicolò (attribuito)
notizie 1122-1139

Il fonte è corredato di un coperchio in legno intagliato e dipinto ad imitazione del marmo di epoca imprecisata, forse ottocentesco

  • OGGETTO fonte battesimale a vasca
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Nicolò (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Ravennate
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente riferito all' area culturale bizantina del VI-VIII, il fonte, che secondo la storiografia proviene dalla Cattedrale di Voghenza, passò poi alla chiesa di San Giorgio ed infine in Cattedrale. L' alloggiamento settecententesco fu distrutto nel 1887-89 quando venne costruita l' attuale ancona neogotica. Secondo recenti studi, la vasca sarebbe invece attribuibile a Nicolò o alla sua stretta cerchia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800214852
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolò (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'