candeliere, serie - manifattura emiliana (sec. XVIII)

candeliere,

Base tripode con angoli ornati di volute che si uniscono all'altezza del collarino in modo da formare l'innesto di una foglia d'acanto su ciascuno dei tre lati. Fusto con nodo a vaso e balaustro fogliato. Bocciolo e piattello presentano un motivo ad ovuli che ricorre anche nel vaso. Gocciolatoio in lamina metallica stilizzata, boccaglio cilindrico. L'oggetto è dipinto in bianco e oro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE