Gesù Bambino

statua, 1800 - 1824

Poggia su un piedistallo mistilineo in legno recante al centro teca ottagonale con la reliquia della stalla di Betlemme

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Polesine Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta, originariamente usata nel giorno della circoncisione, nel 1908 trovò collocazione in chiesa, in una nicchia appositamente costruita al terzo pilastro di destra. Nel 1942 fu sistemata nel luogo attuale in sostituzione di una statua di S. Carlo Borromeo. L'oggetto, prodotto artigianale di gusto popolare degli inizi del sec. XIX, compare negli inventari a partire dal 1845 ("Bambino in piedi di legno di bella scultura, alto onge quindici; reggesi su di un piedistallo di legno; all'intorno lastrato di madreperla...")
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800203110
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE