decorazione plastica, insieme di Ceccati Domenico Francesco (scuola) (sec. XVII)

decorazione plastica,

Le decorazioni a rilievo si compongono di due tondi con due teste ad altorilievo all'interno e di tre mensole con mascheroni grotteschi. I mascheroni ornano la chiave di volta degli archi delle bifore di due lati del campanile; nella sommità, al centro delle bifore sono inseriti i due tondi

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ceccati Domenico Francesco (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Carpineti (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo quanto scriveva Pirondini nella scheda cartacea del 1974, il Parroco Don Martino Giuliani comunicava di aver rinvenuto nell'archivio della chiesa la notizia che il campanile era stato costruito nel 1695. Tale data concorderebbe con il periodo di attività di Francesco Domenico (1642-1714), il più celebre dei Ceccati e del quale non mancano, in questi rilievi, i caratteri dello stile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197881
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceccati Domenico Francesco (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'