la fama di Correggio
dipinto
1840 - 1860
Specchiatura rettangolare al centro del soffitto, scantonata negli angoli, delimitata da cornicetta dipinta a finto oro. Fondo di cielo con nuvole grigie e spazi azzurri. Un grande angelo si libra, ha vesti verdi e rosse, tiene la tromba, la tavolozza e i pennelli. In alto un puttino regge il medaglione a chiaroscuro con le sembianze di Antonio Allegri
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Asioli Luigi (1817/ 1877)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO corso Mazzini, 33, Correggio (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di riscontro neoclassico dovuto al correggese Luigi Asioli, che eseguì anche i quattro putti negli vali posti negli angoli del soffitto, ad integrazione della parte ornamentale eseguita da Andrea Capretti. L'intervento dell'Asioli è menzionato in modo generico, non per le singole raffigurazioni da R. Finzi (1949, p. 43; 1968, p. 156)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800196234
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Asioli Luigi (1817/ 1877)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ