paliotto
1750 - 1799
Damasco fondo raso. Colore: rosso cremisi monocromo. Disegno: impostazione a maglie ovali definite da una successione di grandi foglie campite ora da una composizione di foglie e fiori ora da una coppia di fiori di petali frastagliati. Gallone in oro filato, riccio e lamellare intrecciato a rete di cm. 3
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
- INDIRIZZO via Sant'Agostino, 6, Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Se lo schema a maglie ovali di derivazione rinascimentale non risulta un elemento determinante per la datazione del tessuto, il naturalismo delle grandi foglie che ne definiscono i contorni e che caratterizza le composizioni vegetali che riempiono il reticolo risente dell'influenza naturalistica della prima metà del sec. XVIII, influenza che nei tessuti per arredamento vediamo perdurare anche nella seconda metà del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0