altare - bottega modenese (seconda metà, fine, metà sec. XVII, sec. XVII, sec. XVIII)

altare, 1666 - 1666

Struttura monumentale in legno intagliato e completamente dorato. Triplici colonne corinzie rastremate formano il corpo laterale dell'altare, poggiano su basi ornate di racemi in bassorilievo. Le colonne più esterne reggono timpani triangolari su cui siedono Angioletti realizzati a tuttotondo, mentre quelle centrali servono da appoggio ad un arco centrale centinato al quale sottostà un timpano ornato con Angioletti reggicorona. L'ancona è abbellita da una complessa cimasa mistilinea che include una tela verso la quale si rivolgono Angeli adoranti

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1666 - 1666

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE