paliotto - bottega emiliana (inizio sec. XVIII)
paliotto
1700 - 1710
Il paliotto è a fondo nero, con ricca decorazione a volute vegetali gialle, celesti e rosa. Al centro, in un cartiglio a fondo giallino, il Crocifisso con la Madonna e San Giovanni
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il persistere del fondo nero, unito alla scomparsa della triplice partitura induce a proporre per questo paliotto una datazione agli inizi del sec. XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193342
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0