San Giovanni Battista
statua
1705 - 1705
La statua, in stucco bianco, raffigura San Giovanni con i fianchi avvolti da un manto e la pecorella ai piedi
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Statua eseguita nel 1705 (Schenetti, p. 206), riferibile ad ignoto stuccatore emiliano seguace del bolognese G. M. Mazza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193340
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0