reliquiario - a ostensorio - bottega emiliana (metà sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
1740 - 1760
Lamina di argento a sbalzo, cesello e bulino applicata a sagoma di legno sostenuta nel retro da una manica. L'ornamentazione è in bassorilievo, a volute di fogliami che si arricciano nei bordi con volute e festoncelli. Teca quadrata (quadrilobata), crocetta terminale
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Savignano sul Panaro (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffinata esecuzione del secolo XVIII nelle tipiche forme del decorativismo barocco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193257
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0