seggiolone, serie - bottega emiliana (seconda metà sec. XVII)
seggiolone
1650 - 1699
Legno di noce verniciato a finta noce scura. Gambe diritte, intagliate a rocchetto con nodi quadrati nell'innesto della traversa. Sedile ad alta spalliera centinata imbottiti e rivestiti di tappezzeria di antico damasco rosso
- OGGETTO seggiolone
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ verniciatura
SETA DAMASCATA
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Savignano sul Panaro (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplari di fabbricazione emiliana-bolognese del sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800188746
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0