San Francesco Saverio

dipinto,

San Francesco Saverio è raffigurato in tonaca nera e cotta bianca con stola gialla su fondo di cielo azzurrino. In basso teste di astanti che ascoltano la sua predicazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Solieri Giuseppe Detto Fra' Stefano Da Carpi (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Finale Emilia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è ricordato dal Rubbiani (n. 00000089). Si propone l'attribuzione al Solieri grazie alla particolare qualità e al taglio inconsueto della figura, resa con fare immediato, anticonvenzionale. Evidenti richiami crespiani sono nel colore denso, reso quasi su toni a monocromo, e nelle testine degli astanti, come si vedono negli affreschi di frà Stefano da Carpi nei dipinti di Palazzo Grillenzoni a Carpi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1969
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Solieri Giuseppe Detto Fra' Stefano Da Carpi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'