ancona - bottega carpigiana (metà sec. XVIII)
ancona
1740 - 1760
Grande ancona in scagliola finto marmo sui toni del rosa e del viola. Due grandi colonne corinzie, fiancheggiate da paraste inquadrano un arco centinato e sono sormontate da timpano mistilineo su cui poggiano due angeli a tuttotondo
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
- AMBITO CULTURALE Bottega Carpigiana
- LOCALIZZAZIONE Bastiglia (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Struttura barocca piuttosto greve. L'esecuzione può essere riportata a maestranze carpigiane del settecento. L'ancona è ricordata dal Barbieri (n. 00000440)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187490
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1969
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1996
2006
- ISCRIZIONI nel cartiglio - NON DERELIQUAM/POPULUM MEUM./ISA. REG. III. CAP. VI - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0