Immacolata Concezione

dipinto, 1600 - 1649

In un alone dorato di luce sfumata, che si perde nel grigio di nubi occhieggiate di cherubini a monocromo e sfumati, è la Vergine Immacolata in piedi sulla luna falcata, vestita di rosa cangiante e di azzurro. Ai suoi piedi due angeli in adorazione, quello di destra ha tunica rossa e drappo verde, l'altro tunica verde marcio e drappo violaceo. In basso aperto paesaggio su marina azzurra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 360
    Larghezza: 220
  • ATTRIBUZIONI Gessi Francesco (1588/ 1649): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò
  • INDIRIZZO piazzale S. Nicolò, 5, Carpi (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro va datato al 1633, anno di costruzione dell'ancona da parte di Antonio Brusati, come è dimostrato dall'iscrizione della cimasa e dalle fonti locali (Pozzuoli, ms. 1624, p. 170; Mantovani, ms. p.8; Tornini; Saltini, ms. 1831; Sammarini, ms. sec. XIX). Pubblicata dal Campori (1855, p. 241) dal Maini (1855, p. 7) dalla Guida (1875, p. 28) dal Semper, 1882, p. 60; Tirelli (1900, p. 72). Tutti questi autori sono concordi di accettare la tradizione che il dipinto sia stato ritoccato da Guido Reni. E' ricordato in Thieme Becher, 1930, p. 496; e P.A. Corna, 1930, II, p. 475. Citato da A. Bellini, 1954, analizzato criticamente da A. Emiliani (1959, pp. 110-111) e da A.G. Quintavalle (1959, pp. 36-37) e da A. Garuti (1975, p. 28). Altro ricordo in A.G. Spinelli (1902, p. 17) e Lombardi (1970, p. 51)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800186355
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gessi Francesco (1588/ 1649)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'