campana - bottega aretina (metà sec. XX)

campana, ca 1953 - 1953

La campana è stata realizzata mediante fusione in bronzo. In alto è presente un motivo di tre fasce ornamentali parallele ricche di ornati a grottesche di tipo rinascimentale in bassorilievo, a cui sottostà l'iscrizione. Al centro sono visibili a figura liberale le immagini di Santa Teresa del Bambino Gesù, la madonna, il Sacro Cuore, San Bernardino Realino e un cespo di fiori. Le figure sono raccordate in basso da un festone continuo di fiori annodati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1953 - 1953

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE