San Terenziano

statua, 1700 - CA 1749

Il Santo barbato porta sul capo la mitria. Con la mano destra regge il pastorale; con la sinistra invece impugna la palma del martirio. Indossa un piviale argentato e decorato da motivi folreali policromi con bordo dorato. La cotta bianca, che crea un effetto a pizzo (nella parte inferiore) copre una veste marrone

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ argentatura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua non risulta mai citata nei documenti riguardanti la chiesa. Una cappella dedicata a San Terenziano completa di statua risulta invece menzionata negli Inventari e nelle Visite Pastorali degli anni 1747, 1756 e 1776 relativi all'antica e soppressa chiesa di S. Stefano di Monte Bissago, trasformata da parrocchia in un semplice oratorio nel 1776. Si potrebbe dunque identificare la statua in questione (cui sembra pertinente una datazione nella prima metà del sec. XVIII), al di là della pesante ridipintura, con la suddetta di Monte Bissago e supporre di conseguenza il suo successivo trasferimento nella chiesa di Rezzanello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI nel piedistallo - TERENZIANUS M - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - CA 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE