altare maggiore di Polloni (sec. XX)
altare maggiore
1901 - 1901
L'altare, poggiante su ampia base marmorea, consta di una struttura anteriore rettangolare, ornata da un paliotto in marmi policromi con medaglione circolare centrato da una croce. Il gradino d'altare a tre ripiani è interrotto nella zona mediana da un tabernacolo a fronte architettonico con soprastante tempietto cupolato
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Polloni (notizie Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE Ferriere (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attesta la lapide, l'altare fu realizzato nel 1901 grazie alle offerte dei centenaresi e all'interessamento del parroco, Don Solari; l'inventario del 1923 precisa che l'opera si deve alla Ditta Polloni di Piacenza (Archivio Parrocchiale). Ha subito numerose modifiche nella seconda metà del secolo; nel 1961 vi è stato inserito l'attuale tabernacolo, mentre nel 1967 è stata staccata la mensa ed al posto delle originarie colonne di sostegno è stato aggiunto il paliotto marmoreo (Solari, 1972, pp. 3-4)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800163811
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI retro, lapide - IN OMAGGIO/ A GESU' REDENTORE/ ALL'ALBA DEL SECOLO XX/ AUSPICE IL PARROCO/ D. ANGELO SOLARI ARCIP./ QUESTO ALTARE/ RICORDO AI POSTERI/ DI LORO FEDE INCONCUSSA/ I CENTENARESI ESULTANTI/ ERESSERO/ 1 SETTEMBRE 1901 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0