croce da tavolo - ambito parmense (prima metà sec. XIX)
croce da tavolo
1800 - 1849
Croce lignea a terminazioni trilobe a volute vegetali stilizzate, su base modanata; Crocifisso in gesso policromo risolto secondo i moduli iconografici tradizionali del Cristo patiens: la corona di spine, il volto dall'ovale allungato, il costato dall'anatomia fortemente accentuata, il perizoma fittamente drappeggiato e annodato
- OGGETTO croce da tavolo
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ modellatura/ pittura
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola croce da tavolo presenta caratteristiche usuali tanto per i materiali impiegati quanto per l'iconografia assai tradizionale che non la discostano dalla produzione ottocentesca di ambito locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0