bussolotto per elemosine - ambito parmense (seconda metà sec. XIX)
bussolotto per elemosine
1850 - 1899
Bussolotto per elemosine a scatola cilindrica, con manico ansato e coperchio concavo chiuso da lucchetto non originale. Il corpo e il manico, a fondo liscio, presentano una sobria decorazione a cornicette appena bombate che evidenziano i bordi
- OGGETTO bussolotto per elemosine
-
MATERIA E TECNICA
ottone/ fusione
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il materiale impiegato nella fusione, la tipologia e il repertorio decorativo adottati fanno ascrivere il pezzo alla produzione di fonditori appenninici, intorno alla metà del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0