pisside da viatico - ambito parmense (prima metà sec. XIX)
pisside da viatico
1800 - 1849
Piccola pisside,per la comunione degli infermi, a forma di scatola con rialzo sul fondo del coperchio unito a cerniera, ed interno in argento dorato. Il coperchio reca al centro un motivo di croce con aureola raggiata, terminata da estremità semplicemente polilobate ed iscritte entro una cordonatura a fascio di piccole perle
- OGGETTO pisside da viatico
-
MATERIA E TECNICA
argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola pisside, analoga a quella conservata nella sagrestia dell'Oratorio della B. V. del Sasso a Rimagna, è caratterizzata da una forma semplificata, ma ravvivata dalla minuta decorazione del coperchio, riconducibile a moduli decorativi usuali, databili intorno alla prima metà del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0