candeliere d'altare, serie - bottega piacentina (sec. XIX)

candeliere d'altare, 1800 - 1899

I sei candelieri in legno intagliato argentati, ora vi prevalgono invece il bruno dell'argento ossidato ed il rosso del bolo sottostante

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ argentatura a foglia/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono simili, per scelta di motivi ed intaglio, ad un'altra serie di candelabri di diverse dimensioni presenti nella chiesa e riargentati di recente, a differenza di questi. Sono anch'essi riferibili al sec. XIX, benché probabilmente ad un momento anteriore per la migliore qualità della loro fattura. E' verosimile che nell'elenco dei candelieri e degli altri arredi nel Registro di Stato Patrimoniale compilato dal sacerdote Don Faustino Raffi (1938-1959) siano quelli indicati con l'appunto "da inargentarsi". Forse provenienti dall'ex chiesa parrocchiale di Lisignano. In una nota datata 20/03/2003 si ricorda che, dopo il fusrto avvenuto in data 30 gennaio 2002, della serie di sei candelieri ne sono rimasti solo tre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161032
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE