poltrona - da cerimonia - bottega piacentina (sec. XIX)

poltrona da cerimonia, 1800 - 1899

La poltrona presenta gambe, braccioli (profilati) e schienale rettilinei. Soltanto le traverse laterali sono leggermente sagomate nel profilo inferiore. Il dorsale imbottito, dalla struttura rigida, è completato da foglie d'acanto intagliate. La tappezzeria, fissata da grosse borchie metalliche circolari, è di raso rosso damascato (fondo faccia catena) con motivi floreali (faccia trama). Una passamaneria a frange dorate profila il bordo inferiore

  • OGGETTO poltrona da cerimonia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ sagomatura
    METALLO
    seta/ damascata/ raso
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benché la poltrona rispecchi una tipologia ascrivibile al sec. XVII, la meccanica fattura delle parti ed il tipo di tappezzeria, ne rendono preferibile una datazione al sec. XIX. In un registro delle entrate e delle uscite dell'opera parrocchiale di Lisignano (1899-1913), all'anno 1907, vengono indicate le spese fatte in occasione di una Visita Pastorale: tra queste si ricorda l'acquisto di un "trono vescovile", forse proprio da identificare con l'oggetto in questione. Ciò sarebbe un'ulteriore conferma alla datazione piuttosto tarda della poltrona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE