Madonna del Carmelo

statua, 1846 - 1846

La statua è collocata su un basamento di epoca posteriore in una nicchia la cui decorazione è stata recentemente rifatta. La Vergine è incoronata; nella destra tiene i rosari, mentre con la sinistra sorregge il Bambino; indossa abito bianco, manto blu con profilo e disegni dorati ed ha il capo coperto. Le dorature, i colori degli abiti e dei volti risultano decisamente ritoccati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Borella Domenico (1823/ 1891)
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è citata nel Registro di Stato Patirmoniale compilato dal sacerdote Don Faustino Raffi (1938-1959) il quale riferisce pure della commissione a Domenico Borella, scultore piacentino, nel 1846 da parte del prevosto Mascaretti (1839-1866) e della solenne benedizione avvenuta il 25 ottobre di quello stesso anno. In un registro di spese (1835-1862) dell'ex-chiesa parrocchiale di Lisignano, inoltre, viene indicata, nell'anno 1846, la spesa di £. 108 per la statua in questione. Di mediocre fattura è conforme all'iconografia tradizionale delle immagini sacre devozionali ottocentesche. Nel registro delle entrate e delle uscite dell'anno 1919 vi è l'indicazione di una somma di denaro da pagare al carrettiere per trasportare a Piacenza la statua in esame e per riportarla di nuovo a Gazzola una volta restaurata. Per tale restauro si spesero £. 260. Successivamente la statua subì altri interventi: l'ultimo risale al 1964 (comunicazione orale del parroco 30/03/1990) a causa dei danni riportati in seguito ad una azione vandalica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borella Domenico (1823/ 1891)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'