portale maggiore - ambito parmense (sec. XVII)

portale maggiore, 1604 - 1604

Portale maggiore architravato in arenaria orsata con cornice superiore riccamente modanata e in lieve aggetto. Il portale è sopraelevato di alcuni gradini in arenaria lavorata a sottili zigrinature, ed è sormontato da una finestrella quadrangolare, anch'essa riquadrata in arenaria orsata. Il portone ligneo originario, a pannelli quadrati e rettangolari ornati a losanghe (di cui fa menzione la scheda storica redatta nel 1928 da Giovanni Copertini), è stato sostituito in epoca recente e non è più reperibile

  • OGGETTO portale maggiore
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ levigatura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ignoto lapicida ha qui profuso una notevole abilità manuale, accompagnata da una solida preparazione tecnica e culturale, che traspare nel plastico ma rigoroso geometrismo e nel sapiente utilizzo dei rapporti proporzionali. L'iscrizione dell'architrave dovrebbe alludere alla data di edificazione o consacrazione dell'edificio preesistente quello attuale, un oratorio dedicato a San Michele Arcangelo, dal momento che la chiesa fu eretta in parrocchiale di patronato laicale solo nel 1626, dopo essere stata smembrata da Rigoso ed aver assunto la nuova dedicazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI architrave, a tutto campo - DIE. XVII. IVLII. MDCIIII - lettere capitali/ numeri romani - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE