ombrellino processionale - manifattura italiana (secc. XVIII/ XIX)

ombrellino processionale

L'ombrello, ha armatura ed impugnatura in legno, con tracce di doratura, e termina con un puntale cruciforme in ottone. La copertura, a dieci spicchi, ha fondo taffetas in seta beige; il disegno, descritto da trame broccate in seta policroma, è definito dallo sviluppo verticale, per teorie parallele e sfalsate, di bouquets di rose o anemoni in fiore, racchiuse entro cornici speculari a foglie d'acanto, girali con rosette, spighe e tralci di vite con pampini e grappoli. Corredano l'ombrello un gallone a telaio in oro filato e seta gialla con motivo a foglie polilobate che racchiudono stilizzate composizioni a palmizio, ed un gallone frangiato in cordoncino d'oro filato e lamellare, applicato lungo il bordo,esterno e al centro della copertura, a racchiudere il puntale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE