piviale - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII)

piviale

Su fondo taffetas avorio il disegno è descritto da trame broccate in seta policroma: nastri a pizzo polilobati con motivi decorativi a perline si intrecciano, con andamento ondulante verticale a cespi di foglie piumate e fiori, dando origine, in corrispondenza delle torsioni, a medaglioni di forma irregolare, occupati da mazzi di roselline, garofani, fiori di campo e boccioli. Decorano il piviale galloni in oro filato e seta gialla, con disegni geometrici alternati a fiori stilizzati su fondo a fitta rigatura di misure diverse ed una frangia in oro filato e lamellare (lungo il bordo del cappuccio). Completano l'ornamentazione tre fiocchi fissati "a coccarda" lungo l'orlo superiore del cappuccio, realizzati utilizzando il gallone di misura maggiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE