finestrella - ambito parmense (terzo quarto sec. XVII)

finestrella, ca 1669 - ca 1669

Finestrella monolitica quadrangolare fittamente lavorata alla martellina, con decoro a regolari striature orizzontali

  • OGGETTO finestrella
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ martellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, in origine collocato a corredo di una finestrella recentemente tamponata, rivela nell'incisione regolare e nitida della pietra e nella rigorosa geometria delle proporzioni, il mestiere sicuro dell'ignoto scalpellino, la cui produzione può ritenersi coeva a quella del lapicida delle finestre quadrangolari poste in facciata sullo stesso edificio (cfr. schede nn. 08/ 00160419, 08/ 00160420), riferibile al terzo quarto del sec. XVII, come conferma il millesimo inciso sull'architrave di un portale interno, che reca la data "1669"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160421
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1669 - ca 1669

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE