catenaccio - ambito parmense (terzo quarto sec. XVII)

catenaccio, ca 1669 - ca 1669

La pregevole asta di serratura in ferro battuto presenta un minuto e regolare decoro costituito da un sottile ornato continuo a volute, inciso a bulino su un fondo decorato a piccoli fiori realizzati a punzone. Il manufatto è collocato sul serramento ligneo del portale di ingresso di cui alla scheda n. 0800160416, a stipiti decorati da pannelli a riquadri incorniciati, che conservano l'originaria, regolare chiodatura

  • OGGETTO catenaccio
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ bulinatura/ punzonatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, che nella minuta e regolare ornamentazione rivela un artigiano di sicuro mestiere non privo di originalità, può ricondursi allo stesso ambito di produzione del picchiotto (cfr. scheda n. 08/ 00160417) collocato sul portone di accesso di cui alla scheda n. 08/ 00160416, e che si presume coevo all'edificazione dell'ampio fabbricato padronale, riconducibile al terzo quarto del sec. XVII, come conferma il millesimo inciso sull'architrave di un portale interno, recante la data "1669"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160418
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1669 - ca 1669

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE