ancona di Lottici Maurizio, Bossi Carlo Giuseppe (sec. XVIII)

ancona, 1746 - 1746
Maurizio Lottici
1684/ 1759

Due aggraziati angeli reggono unaa scritta, festoni di fiori e frutta, grandi foglie carnose mosse come conchiglie; in alto, sopra una trabeazione in bianco e nero, un trionfo di putti e angeli, mentre ai lati si ergono due nere colonne tortili "alla berninesca"

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI Maurizio Lottici: disegnatore
    Carlo Giuseppe Bossi: stuccatore
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera è nata dalla collaborazione fra l'architetto Maurizio Lottici e lo stuccatore Carlo Bossi. La prova di ciò si trova nei documenti in possesso della Confraternita che regge la chiesa; infatti nel contratto stipulato dalla stessa Confraternita nel 1755 si trova citato il nome dell'architetto M. Lottici, appartenente alla Confraternita, come esecutore del disegno dell'ancona, mentre in un appunto di pagamento del 18 luglio 1746 si trova citato lo stuccatore C. Bossi. Sia l'architetto che lo stuccatore avevano lavorato a Parma per l'esecuzione di statue e di ornamenti per i complessi apparati che si realizzavano in occasione di solenni cerimonie per i grandi avvenimenti che segnavano la vita del Ducato e questo carattere festosamente celebrativo contraddistingue principalmente anche quest'opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160289
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sui cartigli retti dagli angeli - GLORIFICAMUS TE/ ADORAMUS TE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maurizio Lottici

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlo Giuseppe Bossi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1746 - 1746

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'