tabernacolo - a frontale architettonico, elemento d'insieme di Froni Giovanni - ambito parmense (sec. XVIII)

tabernacolo a frontale architettonico, ca 1771 - ca 1780
Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
1721-1725/ notizie fino al 1787

Su plinti messi di spigolo sorgono due lesene per lato ornate da festoni in rame dorato e terminanti in bronzei capitelli con foglie d'acanto. Il doppio cornicione condotto su linee spezzate e curve è concluso in alto da un timpano curvo centrato da una raggiera con colomba. Lo sportello centinato è in rame dorato e sbalzato e raffigura Cristo risorto che appare alla Maddalena; in alto due angioletti reggono un ostensorio. Sopra la porta due cherubi in marmo bianco, a tutto tondo, fanno da contrappunto alle due teste aggettanti che sono a fianco dell'altare

  • OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ levigatura/ scultura
    marmo rosso di Verona/ levigatura/ scultura
    bronzo/ doratura/ fusione/ sbalzo
    rame/ doratura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • ATTRIBUZIONI Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
  • LOCALIZZAZIONE Trecasali (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'archivio sappiamo che nel 1771 furono versati per lavori inerenti all'altare maggiore anche lire 200 all'orefice Giovanni Froni; ancora il 28 gennaio 1774 risultano a lui pagate lire 200 "a conto per l'altare". Le ottime decorazioni in rame e in bronzo dorate sono di gusto già neoclasico secondo una tipologia che, insieme all'architettura del cornicione mosso e spezzato, verrà ripresa nell'altare di san Giovanni (cfr. scheda n. 30). Pregevole la lavorazione a sbalzo della porticina realizzata dal noto e apprezzato argentiere Froni. Le parti in marmo competono agli stessi marmoristi dell'altare cui si deve tutto il complesso (cfr. scheda n. 18)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800157937
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1771 - ca 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE