confessionale, serie di Canevari Giuseppe (sec. XVIII)

confessionale, 1735 - 1735

su predella a sagomatura mistilinea, corpo centrale conforme, rientrante, decorato da formelle ad angoli smussati che, analogamente, si ripetono anche nella parte superiore. Aperture centinate sormontate da un cornicione aggettante

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Canevari Giuseppe (notizie 1735)
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questi confessionali, arricchiti da formelle sagomate di un tipo diffuso in area piacentina, la tradizionale imponenza emiliana è alleggerita dal mosso andamento del prospetto; più che per la linea essenziale i due confessionali appaiono significativi perché sono fra i rari esempi di mobilio chiesastico firmati e datati. Dell'artefice, Giuseppe Canevari, per il momento non è possibile fornire ulteriori notizie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fiancata sinistra di uno degli arredi - ANNO 1735/ JOSEPH CANEVARIUS/ FECIT HOC OPUS - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1735 - 1735

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'