lapide commemorativa - ambito parmense (prima metà sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1837 - post 1837

Lapide incisa, in marmo bianco; posta a ricordo della madre e della figlia, morte rispettivamente nel 1831 e 1837, dal notaio parmense G. Bevilacqua

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Fornovo Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è stata posta dal notaio parmense G. Bevilacqua entro la prima metà del sec. XIX, a ricordo della madre, morta nel 1831, e della figlia, deceduta nel 1837. E' una delle lapidi provenienti dal cimitero annesso alla Chiesa e distrutto nel corso del sec. XIX (Malpeli G., com. or.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156536
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - QUESTO . DOLOROSO . RICORDO/ POSE/ IL DOTT. GIUS. BEVILACQUA . NOTAIO . PARMENSE . ALLA MADRE . ANNUNZIATA . ZIVERI/ VEDOVA . DI PIETRO . E . ALLA . PROPRIA . FIGLIOLA . LUCIA/ SPOSA A PIETRO RIVA/ TRAPASSATA/ LA PRIMA NEL 1831. IL . 21 MARZO . D' . AN. 84/ L'ALTRA D'ANNI . 29 . 9 . OTTOBRE . 1937 - lettere capitali/ numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE