altare - a edicola - bottega piacentina (prima metà sec. XVIII)

altare a edicola, 1700 - 1749

Colonne tortili ghirlandate, in marmo rosso cupo, con capitelli corinzi dorati, sorreggono una trabeazione interrotta, al centro della quale tre cherubini reggono un cartiglio; altri due angeli siedono alla sommità. Al centro dell'altare, entro nicchia rettangolare, due angeli (copia novecentesca di precedenti rubati) sorreggono la tela raffigurante la "Vergine orante" (scheda n. 41), mentre altri due aprono la tenda lateralmente. Decorazioni in stucco dorato sono pure nel sottarco. La mensa reca al centro un cartiglio mistilineo profilato da volute

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Levanto/ tornitura/ levigatura
    stucco/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Ottone (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare della Vergine, assai simile ai precedenti e coevo, deve essere stato progettato da un medesimo artista di cui non è traccia nell'Inventario degli arredi. E' infatti il motivo della colonna tortile ghirlandata, peraltro ricorrente anche in diversi disegni dell'epoca (prima metà del '700) riconducibili all'area dei pittori architetti Natali, a suggerire una datazione non successiva al 1750 ca.. Gli angeli di sostegno della tela sono invece copia di precedenti rubati e posti in opera intorna al 1950 (comunicazione orale di Don M. Lavezzoli, giugno 1986). La mensa e la parte sottostante con la gradinata necessitano di un urgente restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156489
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE