ostensorio - produzione piacentina (seconda metà sec. XIX)

ostensorio, ca 1850 - ca 1899

L'ostensorio poggia su due piedini a zampa di leone, ha base triangolare decorata da volute e riccioli fitomorfi che racchiudono cartelle liscie. Sulla base poggia, come nodo, un vaso ad anfora dal quale escono grappoli d'uva e spighe, sui quali s'innesta la raggiera dorata, alla cui sommità è posta una piccola croce pure raggiata

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ stampaggio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, esemplare di quel gusto eclettico che caratterizza la fine dell'ottocento nell'argenteria a destinazione religiosa, presenta caratteri tecnici ed esecutivi indiscutibilmente seriali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE