poltrona - ambito parmense (seconda metà sec. XIX)
poltrona
La poltrona, con sedile in paglia intrecciata, presenta gambe prive di decorazioni, dritte quelle posteriori, a sciabola appena accennata quelli anteriori che proseguono a costituire i sostegno mossi dei braccioli; lo schienale ha montanti lievemente mossi in basso, traversa inferiore ornata frontalmente da motivi geometrici intagliati e traversa superiore con sagomature curvilinee
- OGGETTO poltrona
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
paglia/ intreccio
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Pellegrino Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La poltrona propone in maniera semplificata e piuttosto rozza un modello largamente diffuso in epoca ottocentesca, qualificandosi come lavoro di artigianato presumibilmente locale, piuttosto tardo e di non rilevante interesse artistico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154920
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0