lampadario da chiesa di Fabbrica Bertarelli (sec. XX)
lampadario da chiesa
Il lampadario presenta due ordini di bracci, quello inferiore a 24 luci, quello superiore a 12, con sostegno centrale liscio terminante in una piccola sfera; festoni e catene di piccoli prismi in vetro decorano le strutture portanti, presumibilmente in ottone
- OGGETTO lampadario da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
VETRO
-
ATTRIBUZIONI
Fabbrica Bertarelli (notizie Prima Metà Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE Pellegrino Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal "Registro dello stato patrimoniale della Chiesa", conservato nell'Archivio Parrocchiale, risulta che il lampadario venne acquistato presso la Ditta Bertarelli di Milano in epoca immediatamente precedente la prima guerra mondiale e che fu messo a luce elettrica nel 1936. Il lavoro, di produzione ormai seriale, riprende modelli tardottocenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154917
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0