lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XIX)
lapide commemorativa
La lapide, di forma rettangolare ad angoli rilevati, è profilata da una semplice incisione lineare e reca esclusivamente l'iscrizione, incisa e dipinta in nero
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo bardiglio/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Pellegrino Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, di esclusivo valore storico-documentario, commemora l'avvenuta costruzione della chiesa grazie al contributo e all'opera dei parrocchiani, guidati nell'impresa dall'allora Parroco Don Paolo Polledri
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154906
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a tutto campo - A DIO OTTIMO MASSIMO/ IN ONORE DELL'INCLITO MARTIRE S. LORENZO/ MOSSI DA SINCERA E PROFONDA PIETA'/ E DALLO ZELO DEL SUO DEGNISSIMO PASTORE/ DON PAOLO POLLEDRI/ ALLA SANTA IMPRESA INCITATI/ QUESTA CHIESA/ I PARROCCHIANI ERESSERO/ L'ANNO 1888 - lettere capitali - A INCISIONE/ A PENNELLO -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0