Allegoria

decorazione pittorica, ca 1759 - ca 1761

Allegoria con divinità femminile sulle nubi(Flora?,Pomona?),circondata daputti con ghirlande,e da due geni che versano acqua e fuoco.In un angolo,seduto davanti ad alberi,un vecchio dio fluviale,raffigurante il torrente Parma,versa acqua da un orcio,mentre nella mano sinistra tiene uno scudo con il giglio borbonico,ed è incoronato da putti.L'affresco è incorniciato da tempere dei primi decenni dell'Ottocento

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Menescardi Giustino (1720 Ca./ 1776 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Giuseppe Garibaldi, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore Menescardi lavorò soprattutto a Venezia,formandosi sui cicli decorativi del Tiepolo,ed è documentato a Parma intorno al 1761(cfr.Scarabelli Zunti,ad vocem). Fornisce qui un esempio di decorazione di soggetto mitologico e di gusto tardo rococò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800153236
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Menescardi Giustino (1720 Ca./ 1776 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1759 - ca 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'