Vergine addolorata

statua, 1750 - 1799

La Vergine è in piedi con la gamba destra leggermente piegata; la testa è levata verso il cielo e piegata sulla spalla destra; tiene le braccia a sinistra, le mani giunte con le dita leggermente intrecciate. Indossa un manto turchino scuro orlato d'oro con fodera azzurra

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura/ pittura
    Terracotta
  • ATTRIBUZIONI Sbravati Giuseppe (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura è asciutta ma non manca di espressione. L'artista che la eseguì apparteneva probabilmente alla scuola di Giuseppe Sbravati (1743-1818), il quale del resto lavorò non solo in terracotta ma fece statue anche in cartapesta, come dimostrano quelle di Maria e S. Giuseppe nel gruppo della Sacra Famiglia in questa stessa chiesa. La statua, non reperita alla revisione del 1972, proviene dalla prima cappella a destra, come vuole Copertini, o dalla seconda come attesta il Pelicelli nella sua Guida, cappella che porta nel cancelletto di ferro battuto il monogramma della Vergine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800151893
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sbravati Giuseppe (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'